Pagina Crea formato intestazione condizionale |
![]() Precedente |
![]() Successivo |
Questa pagina consente di creare un formato di intestazione condizionale che visualizzerà una cella di intestazione con un formato specificato, in base alle condizioni definite in questa pagina.
Ad esempio, per formattare il testo della cella di intestazione della colonna Anno in blu quando il valore Anno è 2000, è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.
Selezionare Anno nell'elenco a discesa Dimensione.
Selezionare la casella di controllo Anno di calendario selezionato.
Spostare l'elemento 2000 dal campo Disponibile al campo Selezionato.
Selezionare il colore blu nel selettore colori Carattere.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni di formattazione condizionale, vedere:
Pagina Crea formato cella condizionale
Nome
Questo campo consente di immettere un nome per il formato di cella di intestazione condizionale. In Discoverer Viewer viene generato un nome predefinito, che è possibile modificare.
Dimensione
Questo elenco a discesa consente di selezionare la dimensione, ad esempio Anno, Area, Città, a cui viene applicato il formato condizionale.
Nota: questo campo è disponibile solo per i fogli di lavoro a campi incrociati.
Applica formato a
Questi pulsanti di scelta consentono di specificare i valori di intestazione da applicare al formato di intestazione condizionale come riportato di seguito.
Intera <Tabella/Campi incrociati> o Qualsiasi <Dimensione>
Questo pulsante di scelta consente di applicare il formato corrente a qualsiasi valore. Ad esempio, se la dimensione selezionata è Area, il formato corrente verrà applicato all'intestazione di qualsiasi area contenuta nel foglio di lavoro, ad esempio Est, Ovest o Centro.
Selezionati <Colonne> o Selezionati <Dimensioni>
Questo pulsante di scelta consente di applicare il formato corrente a uno o più valori disponibili. Ad esempio, se la dimensione selezionata è Area, i relativi valori potrebbero essere Est, Ovest e Centro.
Questo elenco a discesa consente di selezionare un elemento o una misura a cui applicare un formato condizionale.
Disponibile/Selezionato
Nel campo Disponibile vengono visualizzati i membri del foglio di lavoro, mentre nel campo Selezionato vengono visualizzati i membri a cui verrà applicato il formato condizionale.
È possibile spostare i membri dal campo Disponibile al campo Selezionato e viceversa.
Grassetto
Questo elenco a discesa consente di selezionare se applicare o rimuovere il formato grassetto dal formato di intestazione condizionale.
Corsivo
Questo elenco a discesa consente di selezionare se applicare o rimuovere il formato corsivo dal formato di intestazione condizionale.
Sottolineato
Questo elenco a discesa consente di selezionare se applicare o rimuovere il formato sottolineato dal formato di intestazione condizionale.
Sfondo
Utilizzare il selettore colori per selezionare un colore di sfondo da applicare al formato di intestazione condizionale.
Carattere
Utilizzare il selettore colori per selezionare un colore per il carattere da applicare al formato di intestazione condizionale.
Bordo
Questa area consente di selezionare gli stili della linea del bordo e il relativo colore per le celle di intestazione selezionate.
Nota: questo campo è disponibile solo in caso di utilizzo di connessioni OLAP.
Stile
Questo elenco a discesa consente di selezionare uno stile di linea del bordo per le celle del foglio di lavoro selezionate.
Nota: questo campo è disponibile solo in caso di utilizzo di connessioni OLAP.
Colore linea
Questa icona consente di visualizzare una tavolozza di colori in cui è possibile selezionare un colore per la linea del bordo per le celle del foglio di lavoro selezionate.
Nota: questo campo è disponibile solo in caso di utilizzo di connessioni OLAP.
Bordo esterno, Sotto, Sopra, Sinistra, Destra
Queste righe consentono di impostare le specifiche relative al bordo da utilizzare per tutte le celle di intestazione selezionate.
Nota: questo campo è disponibile solo in caso di utilizzo di connessioni OLAP.
Note
In questa pagina vengono utilizzate le operazioni di spostamento mediante la tastiera. Gli utenti che non utilizzano il mouse non potranno usare le griglie colorate per selezionare un colore. Sarà pertanto necessario immettere valori RGB, ad esempio #330033 per il colore nero.